Autore: wp_1890400
Convocazione assemblea straordinaria
In data 12.09.2022, alle ore 19:00, presso la sede sociale in Tramutola – via Ferroni è convocata l’assemblea straordinaria.
Ordine del giorno:
1) Adeguamento Statuto ai fini iscrizione al RUNTS
RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NELL’ANNO 2021 – (Ex Legge 124 del 2017)
Agosto 2021 – comune di Tramutola – 10.500,00 euro
Marzo 2021 – APT – 1.100,00
Tramutola per L’ucraina
L’Associazione pro loco Tramutola APS in collaborazione con l’amministrazione comunale e le altre associazioni tramutolesi, ha intrapreso alcune iniziative per aiutare la popolazione ucraina. Chi volesse sostenerle può:
- Effettuare una donazione tramite bonifico bancario su iban IT19F0542442300000000155549 (il ricavato, presumibilmente entro il 31.03.2022 sarà poi spedito all’UNHCR) intestato a pro loco Tramutola con causale donazione per Ucraina
- Effettuare una donazione tramite paypal al link https://www.paypal.com/paypalme/prolocotramutolaaps (il ricavato, presumibilmente entro il 31.03.2022 sarà poi spedito all’UNHCR)
- Effettuare una donazione tramite la nostra pagina facebook all’indirizzo https://www.facebook.com/donate/5019326811468433/
- Donare dei prodotti alimentari (pasta, riso, legumi, alimenti secchi non in vetro) da inviare in Ucraina tramite spedizioniere autorizzato
Successivamente, quando avremo maggiori istruzioni dalle autorità preposte e se Tramutola ospiterà alcuni cittadini ucraini fuggiti dalla guerra, cercheremo di aiutarli tramite una raccolta alimentare mirata grazie all’intervento e al supporto del gruppo locale della Croce Rossa.


Avviso sagra della munnaredda

Dopo numerosi incontri per cercare una soluzione idonea che permettesse lo svolgimento della manifestazione a noi tanto cara in assoluta sicurezza secondo le norme anti-covid-19, siamo spiacenti di comunicare che la sagra della “castagna munnarreda” per l’anno 2021 non verrà organizzata. Arrivederci all’anno prossimo.

Escursioni e visite guidate
Per questi ultimi mesi del 2021, l’associazione pro loco Tramutola intende organizzare una serie di visite guidate. Per ogni evento, in base alle richieste ed in base alle norme anti-covid decideremo quale sia il mezzo di trasporto più idoneo. In caso si decidesse di utilizzare un autobus, verrà comunicato in tempo il costo del trasporto.
La prima visita in programma è: 10 Ottobre 2021: Castelsaraceno e ponte tibetano.
Dettagli
Partenza ore 9.00 – arrivo previsto ore 10.30
Ponte tibetano (costo 25,00/30,00 euro)
passeggiata nel borgo con pranzo a sacco
Chi non intende attraversare il ponte può percorrere il sentiero di ritorno e raggiungere il gruppo che ha percorso il ponte all’arrivo oppure percorrere un altro sentiero (sempre partendo dal sentiero di ritorno) che porta ad un vecchio mulino (mulino Mancuso).
I bambini con statura inferiore a 120 cm non possono accedere al ponte; per gli anziani non dovrebbero esserci difficoltà a meno che non abbiamo patologie cardiache o soffrano di vertigini. Per info e adesioni contattare la proloco Tramutola entro mercoledì 6 ottobre 2021 oppure compilare il form di seguito:

Sagra della castagna munnaredda 2021

Facendo seguito alle numerose richieste di informazione sull’organizzazione della sagra della castagna munnaredda 2021, comunichiamo che le (attuali) normative anti-covid NON Permettono lo svolgimento della manifestazione così come è avvenuta negli anni precedenti. In primo luogo regna l’incertezza sulla classificazione covid della zona, attualmente il nostro paese è classificato come “zona bianca” ma potrebbe cambiare in base all’andamento dei contagi.
Dal 28 giugno 2021 fino al 30 ottobre 2021, fermo restando l’obbligo di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie, in zona bianca, è cessato l’obbligo di indossare le mascherine negli spazi all’aperto, fatta eccezione per:
- per situazioni in cui non possa essere garantito il distanziamento interpersonale o si configurino assembramenti/affollamenti;
- per gli spazi all’aperto delle strutture sanitarie;
- in presenza di soggetti con conosciuta alterazione del sistema immunitario.
In zona bianca, gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali o spazi anche all’aperto, sono svolti esclusivamente con posti a sedere preassegnati e a condizione che sia assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro, sia per gli spettatori che non siano abitualmente conviventi, sia per il personale, e l’accesso è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di green pass.
In zona bianca, la capienza consentita non può essere superiore al 50% di quella massima autorizzata all’aperto e al 25% al chiuso nel caso di eventi con un numero di spettatori superiore rispettivamente a 5.000 all’aperto e 2.500 al chiuso.
Le attività devono svolgersi nel rispetto delle specifiche linee guida antiCovid.
Restano sospesi gli spettacoli aperti al pubblico quando non è possibile assicurare il rispetto delle condizioni di cui al presente articolo, nonché le attività che abbiano luogo in sale da ballo, discoteche e locali assimilati.
L’accesso è consentito solo con green pass.
I protocolli antiCovid aggiornati sono disponibili nell’ordinanza del 29 maggio 2021 (Gazzetta Ufficiale) distinti per attività (allegato 1).

Il decreto green pass, inoltre, precisa che entro il 30.09.2021 verrà comunicato un nuovo parere del comitato tecnico scientifico con nuove disposizioni per lo svolgimento di attività culturali, sportive, sociali e ricreative.

Ciò premesso, stiamo valutando ogni possibile ipotesi per l’organizzazione della manifestazione che, in ogni caso, non potrà svolgersi, lo ribadiamo, nei modi e con il flusso di persone consueti. Per maggiori informazioni prolocotramutola@gmail.com

Agosto tramutolese 2021
Vuoi partecipare ad uno o più eventi? Prenotati qui
si chiede ai partecipanti tutti di seguire le indicazioni sottoriportate e i consigli dell’amministrazione comunale e della proloco:
nel gestire gli adempimenti Anticovid, l’organizzazione potrebbe richiedere di verificare la temperatura corporea del pubblico, all’ingresso dell’area adibita alla manifestazione, e la registrazione degli stessi su apposito registro (il quale sarà, poi, conservato per il tempo necessario cura del presidente della Proloco, titolare del trattamento ai sensi dell’art. 4. Comma 1 n. 7 GDPR).
Nel vigilare sul corretto comportamento del pubblico, sarà obbligatorio:
il corretto uso di mascherine adeguate;
il Corretto uso di igienizzanti e sanificanti messi a disposizione dall’organizzazione
rispettare il corretto distanziamento (il pubblico dovrà stare obbligatoriamente seduto, nell’area adibita alla manifestazione) le cui sedie saranno distanziate almeno di 1,00 metro)
rispettare scrupolosamente qualsiasi altro consiglio dell’organizzazione relativo al mantenimento della sicurezza.
Sarà inoltre vietato
stazionare in qualsiasi altra area (sia all’interno sia all’esterno dell’area della manifestazione) ed in prossimità di qualsiasi altro punto della manifestazione e nei percorsi vicini.
Spostarsi in modo continuo e/o disordinato all’interno dell’area adibita alla manifestazione (in caso un persona del pubblico lasci incustodito il proprio posto, anche temporaneamente, l’organizzazione provvederà a sanificare nuovamente la sedia o rimuoverla definitivamente)
RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NELL’ANNO 2020 – (Ex Legge 124 del 2017)
Agosto 2020 – comune di Tramutola – 13736,60 euro
Marzo 2020 – APT – 1.299,00