
Categoria: Manifestazioni

Sagra della Munnaredda 2022


Sono attivi i numeri i numeri della segreteria per la richiesta di informazioni
3275867321 – 3276697319 – 3270910322
Sabato 29 ottobre
ore 9,00 – Apertura punti di accoglienza
ore 10.00 – Passeggiate ed escursioni guidate nei castagneti, sulle vie delle energie ed nei siti di pregio
ambientale del centro storico
Escursioni a cavallo dal centro storico del paese (n’gap l’acqua) fino ai castagneti
Apertura stand, vendita di prodotti tipici, castagne (munnaredde), brole, dolci tipici alle castagne;
ore 15,00 – Laboratori creativi – musica itinerante lungo il percorso della sagra
ore 18,00 – Inaugurazione sagra: stand enogastronomici – degustazione dei prodotti tipici
ore 19,00: caldarroste, castagne mburnate, dolci e piatti tipici alle castagne
ore 21,30 – Musica in piazza del popolo
Domenica 30 ottobre
ore 9,00 – Apertura punti di accoglienza
ore 10.00 – Passeggiate ed escursioni guidate nei castagneti, sulle vie delle energie ed nei siti di pregio
ambientale del centro storico
Escursioni a cavallo dal centro storico del paese (n’gap l’acqua) fino ai castagneti
Apertura stand, vendita di prodotti tipici, castagne (munnaredde), brole, dolci tipici alle castagne;
ore 15,00 – Laboratori creativi – gruppi musicali itineranti
ore 16,00 – musica itinerante lungo il percorso della sagra
ore 19,00 musica itinerante lungo il percorso della sagra
ore 19,00 – caldarroste, castagne mburnate, dolci e piatti tipici alle castagne
ore 20,00 – Musica in piazza del popolo
ore 24,00 – chiusura manifestazione

Agosto tramutolese 2021
Vuoi partecipare ad uno o più eventi? Prenotati qui
si chiede ai partecipanti tutti di seguire le indicazioni sottoriportate e i consigli dell’amministrazione comunale e della proloco:
nel gestire gli adempimenti Anticovid, l’organizzazione potrebbe richiedere di verificare la temperatura corporea del pubblico, all’ingresso dell’area adibita alla manifestazione, e la registrazione degli stessi su apposito registro (il quale sarà, poi, conservato per il tempo necessario cura del presidente della Proloco, titolare del trattamento ai sensi dell’art. 4. Comma 1 n. 7 GDPR).
Nel vigilare sul corretto comportamento del pubblico, sarà obbligatorio:
il corretto uso di mascherine adeguate;
il Corretto uso di igienizzanti e sanificanti messi a disposizione dall’organizzazione
rispettare il corretto distanziamento (il pubblico dovrà stare obbligatoriamente seduto, nell’area adibita alla manifestazione) le cui sedie saranno distanziate almeno di 1,00 metro)
rispettare scrupolosamente qualsiasi altro consiglio dell’organizzazione relativo al mantenimento della sicurezza.
Sarà inoltre vietato
stazionare in qualsiasi altra area (sia all’interno sia all’esterno dell’area della manifestazione) ed in prossimità di qualsiasi altro punto della manifestazione e nei percorsi vicini.
Spostarsi in modo continuo e/o disordinato all’interno dell’area adibita alla manifestazione (in caso un persona del pubblico lasci incustodito il proprio posto, anche temporaneamente, l’organizzazione provvederà a sanificare nuovamente la sedia o rimuoverla definitivamente)

LE BUREAU DES OBJETS PERDUS di (e con) Luca Morelli
È notte fonda e finalmente siamo a casa avvolti dalla solitudine che segue la scena…
LE BUREAU DES OBJETS PERDUS è uno spettacolo difficile prima di tutto per me… tecnicamente ma non solo!
È estremamente autobiografico e viverlo è tremendamente difficile!
Torniamo allora a casa con il trucco ancora sul volto e la testa che non vuole cedere il passo al sonno!
Grazie a chi ha deciso di accompagnarci questa sera in questo difficile viaggio… grazie a chi ha passeggiato buttando uno sguardo distratto ad uno strano individuo che parlava di anima!
LE BUREAU DES OBJETS PERDUS è un lavoro che smarrisce… sicuramente tra i miei lavori il più complicato ma con il passare del tempo e con sempre maggiore consapevolezza probabilmente quello che amo di più!
Grazie allora a chi si è perso ed è riuscito a ritrovarsi, grazie a chi semplicemente sì è smarrito e grazie per la fiducia che tutte le volte affidate a questa storia… è la mia storia ma potrebbe essere la storia di ognuno di voi!
Questa è l’ora dei mille pensieri… nella solitudine che chi fa questo mestiere conosce bene perché come canta Vecchioni: “finito il momento del suo coltello in volo il lanciatore è solo” (Luca Morelli)